Nostre attività legali
Diritto immobiliare
Confronti di costruzione, redazione di contratti di affitto, Garanzia « dommage-ouvrage », ecc.
Diritto commerciale
Creazione di società, recupero crediti, cessione di quote, di attività e di contratti di locazione, ecc.
Diritto maritimo
Contratti di acquisto di navi, rapporti con le autorità amministrative e portuali, recupero crediti internazionale, ecc.
Appalti pubblici
Assistenza per l’esecuzione, ottenere documenti amministrativi, contenzioso, ecc.
Successioni ereditarie
Donazioni e condivisione, costituzione di un’assicurazione sulla morte, pagamento dell’imposta di successione, ecc.
Nostro studio legale
Nostra competenza
Lo studio GIORGIO – VARAPODIO è composto da Maître Thierry GIORGIO e Maître David VARAPODIO, avvocati associati che esercitano nella stessa struttura da più di 10 anni.
Gli avvocati
Avv. Thierry GIORGIO
Avvocato onorario, è specializzato in diritto immobiliare e delle persone, settori in cui ha svolto missioni legali per oltre 35 anni.
Rimane referente e consulente regolare per lo Studio.
Avv. David VARAPODIO
Titolare di un Master I di diritto privato e di scienze criminali, rilasciato nel 2010, e di un Master II di diritto notarile, rilasciato nel 2011, dalla Facoltà di Giurisprudenza e Scienze Politiche di NICE – SOPHIA ANTIPOLIS.
Svolge attività di consulenza, nonché di attività giudiziaria di diritto privato, principalmente nel settore delle società, dei contratti e delle costruzioni.

Nostra filosofia
Reattività
Vogliamo fornire risposte rapide ai nostri clienti e garantire che i loro interessi siano curati il più rapidamente possibile. Ciò richiede la piena disponibilità dei nostri soci e collaboratori, in particolare la garanzia di un contatto digitale continuo.
2
Competenze
Le competenze di ciascuno dei nostri soci e collaboratori sono messe al servizio delle problematiche spesso trasversali e multidisciplinari dei nostri clienti. Questa doppia lettura offre maggiore sicurezza ai clienti e garantisce l’implementazione di tutti i mezzi legali e necessari per il successo dei loro reclami e la difesa dei loro interessi.
3
Riservatezza
La protezione la più assoluta è garantita ai nostri clienti, con il rispetto del segreto professionale e la protezione della privacy. « L’avvocato è il confidente necessario del cliente. Il segreto professionale dell’avvocato è d’ordine pubblico. E’ generale, assoluto e illimatato nel tempo (article 2.1. du RIN).
Compenso professionale
Il compenso orario delle Ns competenze, compresivo di ogni spese e diligenze, meno che quelle fatturate da altri professionisti (Ufficiale giudiziaro, Notaio, ecc.) o da terzi (amministrazioni pubbliche, agenzia delle entrate, ecc.), è fissato tra euro 200 e 250, oltre IVA, attualmente al 20%.
L’onorario complementare a percentuale è di 12% oltre IVA delle somme effettivamente incassate o risparmiate dal cliente.
Il costo medio di una consulenza è di euro 150 a 250 oltre IVA.